giorno 32 - 21 settembre 2006 | |||
|
Siamo perseguitati dalla sfortuna, ne sono convinta! Ci alziamo presto la mattina per prendere l'autobus delle 8,30, usciamo dal campeggio con largo anticipo per recarci alla fermata ma svoltiamo a destra anziché a sinistra e quando ce ne accorgiamo e torniamo indietro, vediamo l'autobus girare l'angolo e dileguarsi. L'abbiamo perso. Il successivo passerà tra un'ora ma poiché segue un itinerario diverso, ci vorrà almeno 1 ora e mezza prima di arrivare in città. Piove, la Vespa è fuori discussione... Decidiamo di seguire i consigli della mia guida turistica e per prima cosa facciamo colazione da Zeitgeist vicino a King St. e poi ci incamminiamo verso Pioneer Square, Occidental Park e il mercatino di Pike Place. Sempre a piedi, arriviamo alla torre Space Needle e anche se la visibilità non è perfetta, ci saliamo lo stesso per godere dall'alto il panorama di Puget Sound (la baia Elliot) e delle isole. Mt. Rainier si scorge a malapena tra le nuvole. Il nostro vagabondare per la città dura tutto il giorno, durante il quale apriamo e chiudiamo gli ombrelli probabilmente 200 volte. Prendiamo l'autobus per fare ritorno in campeggio che ormai si è fatto buio. Stanchi per il tanto camminare e umidicci fino alle ossa, ci infiliamo volentieri sotto il piumino. |
![]() Il bar Zeitgeist (S Jackson St). |
![]() Il banco del pesce al mercato. |
![]() I colori delle verdure affiancate. |
![]() I colori dei vari tipi di uva. |
![]() Il mercato Pike Place. |
![]() La torre Space Needle. Costruita negli anni '60, secondo me è architettonicamente ancora piuttosto moderna. |
![]() La baia Elliot dallo Space Needle. |
![]() Ecco il porto con le case-barca rese famose dal film Insonnia d'amore. |
![]() La città di Seattle. |
![]() Vista ravvicinata. |
![]() Un elicottero sul tetto dell'emittente Channel 4. |
![]() Puget Sound. |
![]() Sempre Puget Sound. |
![]() Il tramonto sulla spiaggia del nostro campeggio a Puget Sound. |
| |||
Copyright © 2017 BeSaLo. |